Uno studio di UNIONCAMERE, relativo alle procedure fallimentari delle aziende, ci mostra come nell’ultimo anno (fra Gennaio e Novembre 2015) le imprese italiane abbiano diminuito il numero di fallimenti, segnando così una frenata rispetto gli andamenti precedenti. Secondo questi dati, le procedure fallimentari aperte dalle aziende sono state 12583 contro le 13223 dell’anno 2014. Calcolando che la struttura imprenditoriale italiana conta ben 6 milioni di imprese, nell’ultimo anno il fenomeno delle aperture di procedure fallimentari è stato molto esiguo: 2,1 unità ogni mille. Stando sempre ai dati dell’ UNIONCAMERE quello del 2015 è stato il miglior risultato sui fallimenti dall’inizio della crisi.
Rispetto al 2014 le imprese che hanno giovato maggiormente di tale frenata sono state quelle Manifatturiere (-11,7%) e quelle delle costruzioni (-10,3%). Al contrario invece, a peggiorare le loro performance sono state i servizi alle imprese (+9,3%) e le attività di alloggio e ristorazione +8,6%.