A circa metà seduta si muovono in netto ribasso tutti i principali mercati europei. Oltre l’andamento negativo di quasi tutti i settori, è quello automobilistico ad affossare maggiormente le borse. Al momento Piazza Affari registra un calo superiore ai 2 punti percentuali, così come Francoforte -2,23% e Parigi -2,16%. Seguono, ugualmente in ribasso, anche Londra -1,40% e Madrid -1,94%. A Piazza
Uno studio di UNIONCAMERE, relativo alle procedure fallimentari delle aziende, ci mostra come nell’ultimo anno (fra Gennaio e Novembre 2015) le imprese italiane abbiano diminuito il numero di fallimenti, segnando così una frenata rispetto gli andamenti precedenti. Secondo questi dati, le procedure fallimentari aperte dalle aziende sono state 12583 contro le 13223 dell’anno 2014. Calcolando che la struttura imprenditoriale italiana conta ben 6
Il crollo della Borsa Cinese continua ad influenzare tutti i mercati: nel vecchio continente giornata segnata dai forti cali per tutte le principali Piazze. Solamente la decisione della Cina, di sospendere il sistema che blocca automaticamente gli scambi, è riuscita a far tirare un sospiro di sollievo ai mercati, consentendogli così di recuperare terreno nel finale. Piazza Affari chiude a
Discreto il rimbalzo dei principali mercati azionari europei, dopo la pessima giornata di ieri. Al termine della seduta odierna tutte le principali Piazze chiudono in rialzo. Piazza Affari, la migliore tra tutte, chiude guadagnando l’1,20%, seguono Londra +0,72%, Parigi +0,34%, Francoforte +0,26% e Madrid +0,24%. A Piazza Affari procede in rialzo l’andamento della Ferrari, al suo secondo giorno di quotazione a
Bene Tokyo
Chiusure negative da oriente ad occidente
Si salva solo Londra
Il Banco Espirito Santo spaventa i mercati
Buona seduta per le Piazze del Vecchio Continente
Europa e Wall Street in ribasso